La tua casa può essere anche il tuo lavoro.
Il Bed & Breakfast è una soluzione molto apprezzata dai turisti, per la possibilità di avere alternative famigliari agli hotel, e quindi molti sono i privati che cercano di aprire presso la propria residenza questa tipologia di accoglienza, per unire al lavoro anche la possibilità di gestire gli spazi della propria casa.
Prima di parlare di finanziamenti dobbiamo sottolineare che esistono due tipi a livello legislativo di B&B, quelli a livello imprenditoriale che a livello familiare.
Quelli a livello famigliare sono a conduzione famigliare e sono per obbligo di legge da gestire presso la propria residenza, non necessitano di partita Iva e devono essere esclusivamente a conduzione famigliare.
Quelle a livello imprenditoriale sono invece vere e proprie imprese, non per forza presso la residenza del titolare, necessitano di partita Iva possono avere personale esterno dalla famiglia e quindi sono vere e proprie strutture ricettive.
Le strutture a livello imprenditoriale sono escluse da quasi tutti i finanziamenti agevolati, mentre le strutture a livello famigliare invece hanno moltissimi prestiti a tassi agevolati e in parte a fondo perduto.
Esistono incentivi sia per la ristrutturazione che per l’arredamento delle strutture, in ogni regione si trovano periodicamente degli incentivi anche a fondo perduto.
Sul sito Invitalia, si possono trovare finanziamenti per l’autoimprenditorialità, per poter appunto ottenere il credito necessario per poter attivare questo tipo di imprenditorialità.
Per quanto riguarda la parte degli incentivi per entrambi i tipi di struttura imprenditoriale possiamo sfruttare anche il prestito per l’imprenditoria giovanile nel caso di avere tra i 18 e i 35 anni.