Una sicurezza in più per accendere un mutuo prima casa
Finalmente il modo per avere una garanzia anche per chi magari ha un lavoro atipico (contratti non a tempo indeterminato) o giovani coppie o single al di sotto dei 35 anni.
Vediamo in poche parole come funziona il Fondo di garanzia prima casa, è praticamente la possibiltà di ricevere dallo stato italiano la garanzia a copertura dell’acquisto prima casa, potendo evitare così l’utilizzo di garanti privati proprio quando queste figure magari non esistono.
Infatti spesso quando il nostro reddito o la nostra situazione lavorativa non soddisfa le esigenze degli standard richiesti dalla banca, la prima cosa che ci viene chiesto è un incremento delle garanzie con un garante o dei beni in più a garanzie.
Se l’immobile non supera il valore di 250.000 euro e non è iscritto a categorie catastali di lusso, non devono essere ville, castelli e non devono avere nessuna caratteristica di ville o del lusso e non si è proprietari di nessun altro immobile ad eccezione degli immobili che sono stati intestati dopo lascito di eredità parentale in coproprietà con fratelli e parenti.
Sul sito della Consap ente che è incaricato dallo stato per gestire le domande per il fondo di garanzia, trovate tutti i documenti e la domanda da compilare per richiedere questo fondo di garanzia,e le banche che accettano questo fondo come garanzia, pensate che in questo anno circa 83 milioni di euro sono stati erogati a garanzia, e altrettanti 88 sono in fase di valutazione, quindi affrettatevi a richiederlo e buona fortuna per l’acquisto della vostra prima casa.